![]() |
Michele sul 1° tiro. |
![]() |
Sul 4° tiro. |
![]() |
Sul 5° tiro. |
![]() |
Michele sul 7° tiro. |
![]() |
Tracciati della Valerio Giordano (arancio) e delle Vonbank, Orizzonti di gloria, Alice. |
Parete SE
Accesso: da passo Falzarego, al parcheggio della funivia del Lagazuoi, si segue il sentiero che risale la pista da sci per prendere poco dopo a sinistra il sentiero dei Kaiserjaeger (indicazione). Lo si segue fino ad un grosso masso in corrispondenza dell'evidente ghiaione erboso di foggia triangolare che marca la base della via, alla sinistra della parete, ben visibile dal parcheggio. Qui si lascia il sentiero per salire alla parete, dove si trova la trincea e due gallerie (visitabili) della postazione austriaca Vonbank. La via parte tra le due gallerie, appena a destra della Vonbank (evidentissima targa metallica con nome). Mezz'oretta circa.
All'attacco si può anche giungere parcheggiando nei pressi del Forte Tre Sassi e prendendo il sentiero dei Kaiserjaeger fino a che questo non inizia a salire a tornanti, più o meno all'altezza della base della parete. Lo si lascia traversando a destra per traccia giungendo in breve all'attacco.
Relazione: via recente (del 2023) che risale la parete a destra della via Vonbank su muri verticali di ottima roccia e difficoltà contenute, regalando un'arrampicata di soddisfazione. La via si muove quasi sempre intorno al 4c/5a, con chiodatura un po' distanziata, e qualche passo intorno al 5c/6a, ottimamente protetto a fix. Friend non strettamente necessari, ma ovviamente valutate voi in base alla vostra confidenza. A mio modesto parere, i gradi indicati nella relazione degli apritori sono un po' strettini, e li ho ritoccati nel seguito. Passi obbligati di 6a. Tutte le soste sono su due fix con catena ed anello.
1° tiro: superare il muretto iniziale, portarsi verso destra e continuare in verticale. 40 m, 5c (uno/due passi); sei fix, un chiodo, un cordone (marcio) in clessidra.
2° tiro: salire in verticale per il muretto e uscire sulla destra alla sosta. 20 m, 6a (un passo), tre fix.
3° tiro: ancora in verticale lungo il muro fino alla sosta. 40 m, 5b, cinque fix (uno con cordone).
4° tiro: spostarsi a destra, salire un vago e breve diedrino e continuare per facili rocce fino alla sosta. 25 m, 6a (un passo); quattro fix, un chiodo.
5° tiro: salire il muretto fino alla sosta su cengia. 45 m, 6a+ (un passo facilmente azzerabile o aggirabile al primo fix, poi 5a), sette fix. Tiro molto bello e divertente.
6° tiro: spostarsi a destra e salire l'evidente spigolo fino alla sosta. 40 m, 4a, cinque fix.
7° tiro: proseguire brevemente e salire il corto diedro, uscendo dalla parete. 20 m, 4c, un fix. Sosta su fix con anello.
Discesa: si segue il sentiero dei Kaiserjaeger in discesa fino al punto di partenza.
Avvertenza: quanto sopra è la relazione del percorso da me seguito. Altre opzioni possono essere possibili per quanto riguarda l'accesso, la salita e la discesa; inoltre, le protezioni, le soste ed il loro stato possono cambiare nel tempo: usate sempre le vostre capacità di valutazione! Vogliate segnalarmi eventuali errori ed omissioni. Grazie.